C I R C E emanuel dimas de melo pimenta marilena vita Bienalle Light Art Mantova, Italia 2022
Marilena Vita Mantova 2022
John Williams Waterhouse Circe Offering the Cup to Ulysses (1891)
Emanuel Dimas de Melo Pimenta frammento di Circe (2019)
Nel 2019, poco prima della pandemia che ha paralizzato il pianeta, ho dedicato un film, con una o due proiezioni, a una performance dell'artista italiana Marilena Vita, una cara amica. Infatti, il film è dedicato a lei. In questo film ho utilizzato Meridiano, una mia composizione musicale creata nel 1992, quasi trent'anni prima.
Il film è stato chiamato Circe.
Circe è un personaggio favoloso dell'antica mitologia greca, una dea che è, allo stesso tempo, amore e guerra.
Nell'Odissea di Omero, è Circe che consiglia a Ulisse di addentrarsi nel mondo dei morti, nella memoria, per raggiungere una conoscenza della vita che renderebbe possibile la sua missione. Circe non è solo il bene e il male, l'amore e la distruzione, ma soprattutto seduzione e trasformazione, passione e scoperta. Ogni trasformazione, ogni scoperta, è una forma di distruzione che incorpora il mondo che esisteva prima.
Questa condizione che implica glamour e autocoscienza è talmente raffinata da distinguere la figura di Circe da altre divinità come Abraxas o Giano.
Infatti, il significato etimologico della parola Circe è "cerchio".
Circe - performance e film - è stato presentato in anteprima mondiale, insieme alla composizione musicale Meridiano, il 28 maggio 2022 a Mantova, in Italia, in occasione della Biennale Light Art.Emanuel Dimas de Melo Pimenta
Dopo la tragedia inaspettata e cruenta che il mondo sta vivendo con l'invasione della Russa in Ucraina il mio progetto già definito ha subito delle interferenze sostanziali.
Marilena Vita
........................................................................................................................ ................. emanuel pimenta marilena vita il film (HD) testo, pdf (English) testo, pdf (Italiano) testo, pdf (Português)